Agenda Eventi del Locarnese - Locarnese.Events
L’Ente Regionale per lo Sviluppo del Locarnese e Vallemaggia (ERS-LVM) segue da anni gli enti e le associazioni culturali del Locarnese nelle loro necessità progettuali. Fin dal 2015 è stata creata un’agenda condivisa interna, ad uso esclusivo degli operatori culturali, nella quale segnalare con anticipo gli eventi programmati, coordinarli per evitare sovrapposizioni di date e promuovere collaborazioni culturali. L’efficacia dello strumento è dipesa soprattutto dalla tempestività e dalla completezza delle segnalazioni dei singoli eventi, dalla possibilità di adattare il proprio programma da parte degli operatori (non sempre facile o possibile) e dalla volontà di realizzare nuove collaborazioni.
Anche su impulso di diversi dicasteri culturali della regione, nel corso del 2022 l’ERS-LVM ha preso a carico un ulteriore sviluppo di questo progetto consistente nel creare un nuovo portale pubblico, Locarnese.Events, nel quale far confluire l’insieme degli eventi promossi nella regione, non solo culturali, ma anche sportivi, sociali o istituzionali, così da garantire ancora maggiore copertura. Questo a beneficio non solo di chi organizza iniziative, ma anche di chiunque cerchi informazioni sugli eventi del Locarnese, e non da ultimo come strumento utile per i comuni.
Luoghi d'arte nel Locarnese
in un solo colpo d’occhio, la ricca e variegata proposta di spazi espositivi d'arte moderna e contemporanea presenti nel Locarnese:
- sito web: https://musei-locarnese.ch
Censimento delle associazioni culturali
Il fervido attivismo culturale presente nel Locarnese è stato attestato da un censimento che l'ERS-LVM ha promosso nel 2013 (autrice Martina Gamboni) sul numero di associazioni culturali, musei etnografici, pinacoteche, corali, gruppi teatrali e altri enti culturali presenti nella regione. Si tratta di un numero molto elevato, ben 179, per una regione di circa 70'000 abitanti.
- Indirizzario delle 179 associazioni culturali censite (pdf, excel)
- Indirizzario di 162 altri operatori sul territorio: patriziati, pro locali, parrocchie (pdf, excel)
- Indirizzario dei Municipi dei 27 Comuni del Locarnese (pdf, excel)
Si ringrazia per ogni contributo che possa permettere di aggiornare o migliorare i dati riportati (segnalare qui).
Link utili:
-
Locarnese.Events
-
Agenda Ascona-Locarno Turismo
- Progettiamo.ch: piattaforma per la raccolta fondi online per progetti del territorio
- Osservatorio culturale del Cantone Ticino
- SIKART Dizionario sull'arte in Svizzera
Enti culturali sostenuti dall'ERS-LVM per investimenti di sviluppo
Fondo di Promovimento Regionale - FPR
- Prima edizione Ascona Yesterday
- Residenze Creative presso lo Spazio Elle
- Prima edizione FestivalLibro Muralto
- Settimane Musicali di Ascona: evento straordinario in 4 luoghi e in 4 momenti diversi - Catalogue d'oiseaux di Olivier Messiaen
- Manifestazione Locarno Guitars
- Festival Locarno Opera & Ballet
- Fondazione Marguerite Arp
- Museo Mecrì a Minusio
- Cinema Arlecchino di Brissago
- Padiglione Elisarion e Mandala di Chiara al Monte VeritÃ
- Spazio Elle e Cambusa Teatro a Locarno
- Museo Onsernonese
- Centovalli Festival Camedo
- Mercato dell'artigianato del libro ad Ascona
- Museo casa Del Padre presso la Madonna del Sasso ad Orselina
- Studio per lo sviluppo del Centro Culturale Dimitri a Verscio
- Nuova ala del Museo di Val Verzasca: il laboratorio antichi gesti
- Tracce di donne: biografie femminili ticinesi del XIX e XX secolo
- Istituto Ricerche Solari Locarno (IRSOL)
- Primavera Locarnese: Giornate Letterarie al Monte VeritÃ
- Museo Walserhaus a Bosco Gurin
- Altri progetti culturali nella sezione cinema ed arti visive
Video ERS-LVM
- Scuola Teatro Dimitri, Verscio
- Monte Verità , Ascona
- Fondazione Marguerite Arp, Locarno-Solduno
Contatto:
info@locarnese.events