Il Parco Nazionale del Locarnese bocciato alle urne - comunicato ai media 10 giugno 2018
Il Progetto di Parco Nazionale del Locarnese nasce dai Comuni e dai Patriziati con il sostegno dell'Ente Regionale per lo Sviluppo e unisce un territorio caratterizzato da una grande naturalità e un'alta qualità paesaggistica. Propone una visione di sviluppo a medio lungo termine basata sulla messa in valore della natura lasciata alla libera evoluzione in zone centrali e sulla promozione della qualità del paesaggio della zona periferica attraverso il sostegno a progetti e attività economiche degli abitanti. Si tratta quindi di un progetto che favorisce la convivenza tra uomo e natura, dando al territorio e a chi lo abita, tramite il marchio Parco Nazionale, una maggiore visibilità e delle risorse a favore dello sviluppo socio-economico del territorio.
Il Parco in breve
- 8 Sindaci, 8 motivi per fare il Parco
- Perché un Parco?
- Cos'è il Parco?
- Chi è il Parco e chi lo gestisce?
- Ritratto del Parco
- Un Parco diverso... che sostiene il territorio!
- Gestione del futuro Parco
- Cosa porta il Parco?
- Cosa si può fare nel Parco?
- Che cosa mi viene presentato? Su cosa posso esprimermi?
La Carta del Parco
Video ERS-LVM
- Parco del Locarnese
- Onsernone: Farina Bona e Pagliarte
- Bosco Gurin e il laghetto a forma di cuore
- Le Isole di Brissago