Rete viaria, mobilità e territorio
La Commissione Intercomunale dei Trasporti " CIT " del Locarnese e Vallemaggia è istituita, come gli altri quattro simili organismi attivi nel resto del Cantone, in virtù del Regolamento cantonale sull'organizzazione ed il funzionamento delle Commissioni regionali dei trasporti del 10 luglio 2001. I compiti principali della Commissione sono quelli di allestire il piano dei trasporti della regione, di proporre al Consiglio di Stato l'offerta di trasporto pubblico e di rappresentare i Comuni dei due Distretti di Locarno e Vallemaggia verso l'esterno per i temi concernenti il traffico ed i trasporti.
Al suo interno la CIT è territorialmente suddivisa in 9 settori di trasporto che delegano complessivamente 17 membri nel Comitato diretto dal presidente Paolo Caroni. La presenza di diritto del Presidente della CIT in seno al Consiglio Regionale dell'ERS-LVM e la gestione della segreteria della CIT da parte del Management dell'Ente regionale permette un perfetto scambio di informazioni e di conoscenze tra le due più importanti associazioni composte da tutti i Comuni della regione.
Con oltre 17.000 pendolari in entrata e 14.000 in uscita dall'agglomerato, la questione dei trasporti si pone in maniera acuta nella regione e la necessità di un aggancio di tipo autostradale alla N2 è divenuto oramai improrogabile.
Programma di agglomerato del Locarnese PALoc
La Confederazione consacra mezzi a favore di progetti concernenti l'insediamento e la mobilità negli agglomerati. Questi contributi sono accordati sulla base di uno specifico Programma di agglomerato e l'impiego di questi fondi deve basarsi su una visione globale della mobilità che includa tutti i mezzi di trasporto, dia la priorità a misure di gestione e di carattere organizzativo piuttosto che a nuove infrastrutture e sia coordinata con lo sviluppo degli insediamenti e la protezione dell'ambiente.
- Cantone: Programmi d'agglomerato - (PA)
- Documentazione Programma d'agglomerato del Locarnese (PALoc)
Contatto:
Commissione Intercomunale dei Trasporti del Locarnese CIT
via F. Rusca 8, C.P. 323
CH-6600 Locarno
T. 091 756 09 50
cit@locarnese.ch
Delegati Commissione Intercomunale dei Trasporti (CIT)
Settore Verbano Centro
- BONALUMI Alessandro
Brione s/Minusio - CANZIANI Renato
Muralto - DE GIORGI Paolo
Minusio
Settore Verbano Est
- GEROSA SZPIRO Tiziana
Lavertezzo - RADAELLI Marco
Tenero-Contra
Settore Verbano Ovest
- FORNERA Fausto
Losone - PISSOGLIO Luca
Ascona - SOLARI Fabio
Brissago
Settore Citta' di Locarno
- CARONI Paolo
Locarno - GROISMAN Gustavo
Locarno - PINI Nicola
Locarno
Delegato ERS-LVM
- GILARDI Stefano
Muralto
Comune Gambarogno
- SUSSIGAN Michele
Gambarogno
Comune Verzasca
- MOCCETTINI Pierangelo
Verzasca
Circolo della Melezza
- BALLI Omar
Terre di Pedemonte
Comune Onsernone
- GENERELLI Tiziana
Onsernone
Associazione Comuni Vallemaggia
- ROTANZI Michele
Lavizzara