Sostegno alle zone periferiche

Il Cantone, nell'ambito della politica economica regionale, ha elaborato uno specifico programma a favore del sostegno e del riposizionamento delle regioni periferiche.

La centralizzazione dei posti di lavoro, la razionalizzazione dei servizi, la localizzazione geografica periferica, un territorio spesso vasto e difficile da governare, una cronica mancanza di risorse umane e finanziarie, una popolazione in costante calo, sono alcuni dei molti fattori che hanno messo a dura prova l'esistenza di attività economiche e posti di lavoro nelle regioni periferiche.

Con questo programma di sviluppo s'intende in particolare potenziare e migliorare la qualità dell'offerta turistica in queste zone, sia attraverso la messa in rete delle offerte presenti sia attraverso la creazione di nuove offerte. Il Cantone farà capo anche ai fondi messi a disposizione nell'ambito del programma d'impulso della Confederazione. Il chiaro obiettivo è quello di incoraggiare il riposizionamento di questi territori, facilitando l'attivazione di tutte le risorse presenti.

Nel Locarnese, le regioni periferiche inserite nel programma sono: l' Alta Vallemaggia, la Valle Verzasca, le Centovalli e l'Onsernone.

L'ERS-LVM segue e accompagna lo sviluppo di questo programma, garantendo l'integrazione con le altre politiche di sviluppo già in corso e con il supporto delle Antenne ERS-LVM presenti sul territorio.

Masterplan

Video ERS-LVM

  • Sentiero delle Leggende a Gerra Verzasca
  • Acqua verde smeraldo di Verzasca
  • A un passo dal cielo all'Alpe Salei
  • Centovalli - L'antica Via del Mercato
  • Capra Nera di Verzasca
  • Corippo il villaggio più piccolo della Svizzera
  • Robiei e Ghiacciaio del Basodino
  • Campo Vallemaggia angolo di Paradiso
  • I mulini ad acqua di Fusio in funzione 100 anni dopo
  • Bosco Gurin e il laghetto a forma di cuore
  • Scuola di Scultura di Peccia
  • Onsernone: Farina Bona e Pagliarte