Sistema regionale dell'innovazione e Portale impresa
L'ERS-LVM partecipa al sistema regionale dell'innovazione, la rete costituita a livello cantonale per sostenere l'imprenditorialità e l'innovazione sul territorio. Ad esso è associato il portale impresa che può essere facilmente consultato per ottenere informazioni sugli strumenti disponibili a supporto di start-up e aziende.
Insediamento di nuove aziende sul territorio
L'insediamento di una nuova impresa, di dimensioni adeguate, dedita ad un'attività confacente con il territorio e ben inserita nell'ambiente circostante, rappresenta una
chiara opportunità di sviluppo per l'economia comunale e regionale.
Per facilitare l'insediamento di nuove aziende nella regione, l'ERS-LVM raccoglie e mantiene aggiornati nella
banca-dati cantonale le disponibilità di terreni e stabili liberi ed ha attivato una propria rete di segnalazioni sul territorio in grado di rispondere in breve tempo alle nuove richieste di insediamento.
Autoimprenditorialità
L'ERS-LVM ha stipulato un accordo di collaborazione con l' Associazione AMISI (Associazione Microcredito Svizzera Italiana) al fine di supportare chi intende avviare una nuova attività imprenditoriale o mettersi in proprio. L'aiuto è offerto sia come consulenza, per la redazione di un businessplan professionale e per il disguido delle pratiche di inizio attività, sia come possibile aiuto finanziario per i primi investimenti, tramite fideiussione bancaria.
Il Servizio cantonale Fondounimpresa, promosso dalla Divisione dell’economia del DFE e dalla Divisione della formazione professionale del DECS, è vicino agli imprenditori offrendo un supporto iniziale a chi sta valutando delle soluzioni alternative per rilanciare la propria attività e a chi desidera approfondire i diversi aspetti della microimprenditorialità.
Prima dell'inizio della nuova attività è inoltre possibile contattare l' Ufficio cantonale delle misure attive per poter beneficiare degli incentivi destinati alla neo-imprenditorialità (aiuto finanziario per la copertura degli oneri sociali obbligatori AVS, AI, IPG a carico del promotore occupato direttamente e in modo preponderante nella nuova attività, per una durata massima di 24 mesi).
LocarneseTech
La Città di Locarno, il Comune di Losone e l’Ente Regionale per lo Sviluppo del Locarnese e Vallemaggia (ERS-LVM), hanno costituito l'Associazione LocarneseTech, con lo scopo di implementare un centro di competenza nel settore della robotica, della meccatronica e dell’industria 4.0 nella regione del Locarnese. In particolare, l’Associazione mira a creare le condizioni quadro ideali atte a supportare le aziende del settore già esistenti nella regione e ad attirarne di nuove, ad accrescerne la competitività, ad incrementarne il grado di innovazione, dal profilo sia del prodotto sia dei processi di produzione, nonché a facilitare alle aziende l’accesso a manodopera qualificata.
Trasmissioni
Eventi
- Fare impresa un'impresa possibile, Locarno 16.01.2019
- Evento "Innova Crea Cresci", Locarno 19.04.2018
- Il sistema regionale dell'innovazione: le novità sugli incentivi all'innovazione per le imprese, 22.09.2016
- La Giornata dell'Innovazione 2013 a Locarno: Innovazione tra Turismo, Audiovisivo e Sport, 27.11.2013
- Evento SCIA, Social media, cosa significa?, 21.11.2012
Articoli
- La Regione, è nata l'associazione LocarneseTech, 09.04.2021
- TiO, Giornata dell'economia, 27.09.2016
- Cc-Ti, Il Ticino delle aziende si presenta al Liceo di Locarno,12.05.2016
- TiO, Locarno premiata con l'e-Town Google Award 2013, 23.01.2014
- Tessiner Zeitung, rete di segnalazioni sul territorio, 13.05.2011
- La Regione, rete di segnalazioni sul territorio, 02.05.2011
Link utili
Siti svizzeri
- Portale svizzero PMI
- CF SUD - Cooperativa di fideiussione per PMI
- EasyGov.swiss Lo sportello online per le imprese
Siti cantonali
- Ufficio cantonale per lo sviluppo economico
- Ufficio misure attive
- Fondazione AGIRE
- CP Start-up
- Fondounimpresa
- AMISI - Associazione microcredito Svizzera italiana
- AITI: Associazione industrie ticinesi
- Cc-Ti: Camera di commercio Cantone Ticino
- Ticino Energia
Siti regionali
- LocarneseTech
- Città di Locarno: Promozione economica
- SCIA: Società dei Commercianti Industriali e Artigiani del Locarnese
Contatto:
Giovanni Lombardi