Il cinema e le arti visive (pittura, scultura, architettura, fotografia d'arte) costituiscono uno dei principali assi di sviluppo dell'oasi locarnese e della sua dolce vita.
Il Locarno Festival è la più importante manifestazione cinematografica che si svolge sul territorio elvetico ed una delle più note al mondo. La rassegna si svolge ogni anno nel mese di agosto ed il premio più ambito, il Pardo d'oro, è consegnato al vincitore sul palco di Piazza Grande, trasformata in grande sala di proiezione all'aperto ospitante fino ad 8'000 persone.
Dalla 70esima edizione, nell'estate 2017, il Festival è arricchito dagli spazi del PalaCinema, progetto strategico regionale che fungerà da casa del Pardo, favorendo lo sviluppo del Festival e nel contempo rappresentando un polo d'attrazione per il settore dell'audiovisivo, con attenzione anche per la formazione e l'industria di settore.
Nell'ambito delle arti visive, in particolare nella scultura, si evidenzia il progetto di Centro Internazionale di Scultura in Vallemaggia a Peccia, sede di cave di marmo bianco particolarmente pregiato.
L'ERS-LVM sostiene e promuove tutti i nuovi progetti di sviluppo in tali ambiti, con valenza regionale, cantonale o nazionale. Tra questi:
Progetti cantonali/nazionali
- PalaCinema
- GranRex
- Palexpo Locarno (ex Palazzetto FEVI)
- Ticino Film Commission
- Centro Internazionale di Scultura a Peccia
Progetti regionali
- Investimento per l'analisi dei Big Data per il Locarno Film Festival
- CISA e Locarno Festival: 10 cortometraggi sulle vette attorno a Locarno
- Digital Signage, progetto di Locarno Festival
- Backdrop Switzerland Expo presso il Centro Culturale Elisarion a Minusio
- Switzerland Underwater: esibizione fotografica subacquea in Valle Verzasca
- Start-up Verzasca FOTO Festival
- Adaptlab: corso di alta formazione nel campo dell'adattamento da libro a film
- Progetto formativo di alta specializzazione nel settore del cinema documentario e dei nuovi media
- Evento in collaborazione tra Locarno Festival e Settimane Musicali per celebrare i 100 anni dalla nascita del personaggio di Charlot
- Progetto pilota Ticino Film Commission, Film Dhoom 3 con Diga della Verzasca
- Start-up e sviluppo Film Festival Centovalli
Video ERS-LVM
- PalaCinema Locarno
- Verzasca FOTO Festival
- Scuola di Scultura di Peccia
- Cracking Art Ascona