Al fine di avvicinare i giovani allo sviluppo di progetti e all'autoimprenditorialità, l'ERS-LVM propone un bando di concorso con delle modalità del tutto inedite.
Si propone infatti di premiare giovani dai 18 ai 30 anni che promuoveranno un progetto tramite crowdfunding, la raccolta fondi online per il finanziamento di progetti di varia natura. Proprio gli ERS hanno lanciato a giugno 2014 la prima piattaforma di crowdfunding in Canton Ticino, progettiamo.ch, che ha subito trovato dei riscontri molto positivi, sia tra i promotori di progetti, sia tra i sostenitori.
Ai primi 10 progetti che raggiungeranno il 50% del proprio obiettivo di finanziamento tramite crowdfunding, l'ERS garantirà un premio di pari ammontare, ossia raddoppierà ogni franco raccolto dai sostenitori del progetto, fino ad un premio massimo di 5'000 franchi a progetto.
Le iniziative con cui si può partecipare sono molteplici: dall'organizzazione di un evento culturale o sportivo, a iniziative di recupero o pulizia del paesaggio, azioni sociali e progetti di beneficenza, raccolte fondi per borse di studio e altri progetti ancora all'insegna dell'autoimprenditorialità (realizzazione di un CD, una DEMO, ecc.).
Un secondo aspetto innovativo del concorso riguarda le modalità di candidatura. Vengono ridotti al minimo tutti gli aspetti burocratici mettendo al centro della candidatura la presentazione di un video in cui il promotore presenta sé stesso e il progetto, video che risulterà immediatamente funzionale anche per la raccolta fondi online.
Meno carta e più tecnologia è anche quanto ci si aspetta che i giovani possano maggiormente apprezzare e, sostenuti dalla fiducia accordata, possano far decollare con entusiasmo il loro primo progetto.
I progetti devono interessare il comprensorio dell'ERS-LVM (Locarnese e Valli) e i candidati avere un'età compresa tra i 18 e i 30 anni. Le candidature verranno analizzate in maniera continua e trattate in base all'ordine di arrivo.