TICINO HEALTH: la nuova frontiera del turismo sanitario

Un progetto cantonale mirato al turismo nazionale ed internazionale per la salute ed il benessere: nasce Ticino Health.

La sfera della salute rappresenta ad oggi una nuova frontiera del settore turistico globale ed intervenire con innovazione in questo settore significa non solo incrementare lo sviluppo di una giovane fetta di mercato, ma anche rispondere in maniera adeguata ad una domanda in continua ascesa.

Il progetto Ticino Health è seguito e finanziato all'interno della filiera salute e benessere della politica economica regionale del Cantone ed è promosso da Janine Lenares, specialista di marketing, comunicazione e management nel campo sanitario con esperienza nazionale ed internazionale nel settore.
Ticino Health si propone come piattaforma aggregativa di riferimento e di promozione dei servizi ticinesi della salute e del benessere, in un Cantone attrattivo sia per la qualità dei servizi offerti, sia per il panorama culturale, paesaggistico e climatico che può offrire.
La creazione di sinergie collaborative positive tra le eccellenti realtà in campo salute-benessere e gli operatori del settore turistico si realizzerà con una generale messa in rete e promozione delle risorse già presenti sul territorio.
Un progetto interessante per il Cantone, che ha dato il proprio sostegno a Ticino Health per creare un'immagine del Ticino riconoscibile ed identificabile come meta ideale per il viaggiatore della salute e del benessere.
Un progetto innovativo anche per i professionisti del settore sanitario, per l'approccio con cui Ticino Health imposta il rapporto tra specialista/struttura e paziente/cliente, il quale non solo potrà reperire le informazioni in modo semplice e veloce, ma anche essere accompagnato lungo un percorso completo, che soddisfi ogni sua esigenza, dalla selezione del servizio più adatto, all'organizzazione del viaggio, alla guida sul territorio, alla disponibilità di interpreti, con un pacchetto a 360 °.

Ticino Health incarna così una soluzione pienamente inserita nella società odierna, dove il benessere psico-fisico dell'individuo e le azioni per il suo raggiungimento non sono bisogni secondari, ma posti al centro dei propri interessi e della propria ricerca, anche in viaggio.