L'insediamento di una nuova impresa, di dimensioni adeguate, dedita ad un'attività confacente con il territorio e ben inserita nell'ambiente circostante, rappresenta una chiara opportunità di sviluppo per l'economia comunale e regionale.
L'Agenzia Regionale per lo Sviluppo, nel suo ruolo di facilitatore dei processi di sviluppo e di coordinamento regionali, intende promuovere iniziative che favoriscano la localizzazione nella Regione di tali imprese.
In tale prospettiva è preliminarmente necessario identificare e monitorare le disponibilità di terreni/stabili presenti sul territorio di riferimento. Per tale motivo, con l'auspicio di suscitare interesse e volontà di adesione all'iniziativa, l'Agenzia, con una lettera datata 20 aprile 2011, ha richiesto la collaborazione dei Comuni e delle Antenne sub-regionali per creare una vera e propria rete di segnalazioni sul territorio.
In particolare, l'Agenzia Regionale per lo Sviluppo si propone come punto di raccolta delle segnalazioni che ogni Comune è in grado di raccogliere, ritiene di proprio interesse e di cui desidera dare visibilità verso l'esterno. L'Agenzia Regionale conta a tal fine che venga designata in ogni Comune (o Gruppo di Comuni) una persona di riferimento con la quale poter interagire direttamente su questi temi.
Oltre ad utilizzare i propri canali per dare visibilità a tali segnalazioni verso l'esterno e convogliare le richieste dall'esterno sul territorio, l'Agenzia regionale collaborerà con il Cantone per la formazione di una banca-dati cantonale aggiornata, obiettivo di politica regionale.
Articoli:
- La Regione, 02.05.2011
- Tessiner Zeitung, 13.05.2011
Contatto: